LA MIA BIOGRAFIA

Mio padre è stato un artista di cabaret per tanti anni nel dopoguerra.

Mia madre era una pittrice. E siccome i cani non fanno gatti…

LA MIA BIOGRAFIA

LA MIA BIOGRAFIA

LA MIA BIOGRAFIA

Mio padre è stato un artista di cabaret per tanti anni nel dopoguerra.

Mia madre era una pittrice. E siccome i cani non fanno gatti…

Fondatrice e direttrice artistica della compagnia Les Polochons et leur Théâtre per 28 anni. Sono diventata coach e ho creato Les Polochons Un Autre Théâtre.

Fondatrice e direttrice artistica della compagnia Les Polochons et leur Théâtre per 28 anni. Sono diventata coach e ho creato Les Polochons Un Autre Théâtre.

Ex allieva dei corsi Perimony, dei corsi Florent e della scuola d’arte drammatica Pierre Debauche a Parigi, seguii i consigli della mia insegnante Francoise Danell che rileverà in me un talento sia nella drammaturgia che nella comicità. Mi suggerirà di lavorare il tragicomico attraverso il clown e tutti i ruoli, tra gli altri, di Anna Magnani.

Mi formai al clown e alla Commedia dell'arte con Mauro Smerghetto e la compagnia Carboni e Spirituosi.

Ex allieva dei corsi Perimony, dei corsi Florent e della scuola d’arte drammatica Pierre Debauche a Parigi, seguii i consigli della mia insegnante Francoise Danell che rileverà in me un talento sia nella drammaturgia che nella comicità. Mi suggerirà di lavorare il tragicomico attraverso il clown e tutti i ruoli, tra gli altri, di Anna Magnani.

Mi formai al clown e alla Commedia dell'arte con Mauro Smerghetto e la compagnia Carboni e Spirituosi.

Andò a New York per perfezionare il mio livello di canto con Joy Silverman, di danza modern jazz, nonché danza classica e contemporanea al Broadway Dance Center. Tornata a Parigi, incontrai Agnès Cayeux che mi diede il mio primo ruolo al famoso Festival Universitario de Nanterre-Amandiers. Allo stesso tempo, mi formai al teatro per bambini di Parigi presso il Théâtre de l’Aurore. Lavorai allora con il comune di Parigi per condurre laboratori nei suoi centri per il tempo libero. Poi con il MIUR francese per l’infanzia nelle scuole sfavorite di Marsiglia.

 

Diventai professionista collaborando con compagnie tali Ainsi-de-Suite, Sam Harkand et Cie, Amuse Gueule o il Badaboum Théâtre di Marsiglia. Ottenni discreti ruoli in serie TV franco-italiane tali Les Héritiers de Josée Dayan o il commissario Moulin.

Nel 1996 creai la mia compagnia

Les Polochons et Leur Théâtre.

Diventai una drammaturga, una regista e una coach per attori e attrici.

Andò a New York per perfezionare il mio livello di canto con Joy Silverman, di danza modern jazz, nonché danza classica e contemporanea al Broadway Dance Center. Tornata a Parigi, incontrai Agnès Cayeux che mi diede il mio primo ruolo al famoso Festival Universitario de Nanterre-Amandiers. Allo stesso tempo, mi formai al teatro per bambini di Parigi presso il Théâtre de l’Aurore. Lavorai allora con il comune di Parigi per condurre laboratori nei suoi centri per il tempo libero. Poi con il MIUR francese per l’infanzia nelle scuole sfavorite di Marsiglia.

 

Diventai professionista collaborando con compagnie tali Ainsi-de-Suite, Sam Harkand et Cie, Amuse Gueule o il Badaboum Théâtre di Marsiglia. Ottenni discreti ruoli in serie TV franco-italiane tali Les Héritiers de Josée Dayan o il commissario Moulin.

Mi trasferii in Italia per scoprire le mie radici e decisi di sistemarmi lì. Vivo in Italia da 28 anni, diventando un clown sociale per la Fondazione Aldo Garavaglia, il Dottor Sorriso e un leader dello yoga della risata.

Da allora, mi divido tra i miei due paesi dove dirigo anche masterclass.

Nel 1996 creai la mia compagnia Les Polochons et Leur Théâtre.

 

Diventai una drammaturga, una regista e una coach per attori e attrici.

Nel 1996 creai la mia compagnia

Les Polochons et Leur Théâtre.

 

Diventai una drammaturga, una regista

e una coach per attori e attrici.

Nel 1996 creai la mia compagnia

Les Polochons et Leur Théâtre.

 

Diventai una drammaturga, una regista

e una coach per attori e attrici.

Nel 1996 creai la mia compagnia Les Polochons et Leur Théâtre.

 

Diventai una drammaturga, una regista e una coach per attori e attrici.

Nel 1996 creai la mia compagnia Les Polochons et Leur Théâtre.

 

Diventai una drammaturga, una regista e una coach per attori e attrici.

Nel 1996 creai la mia compagnia

Les Polochons et Leur Théâtre.

 

Diventai una drammaturga, una regista

e una coach per attori e attrici.

Mi trasferii in Italia per scoprire le mie radici e decisi di sistemarmi lì. Vivo in Italia da 28 anni, diventando un clown sociale per la Fondazione Aldo Garavaglia, il Dottor Sorriso e un leader dello yoga della risata. Da allora, mi divido tra i miei due paesi dove dirigo anche masterclass.

KIKI L'AMOROSA

KIKI L'AMOROSA

Sempre in viaggio, Kiki l’Amorosa non si definisce come un clown, ma come un’ animatrice del buon umore. Le piace distribuire sorrisi dove le viene chiesto di farlo lungo la sua strada.

Sempre in viaggio, Kiki l’Amorosa non si definisce come un clown, ma come un’ animatrice del buon umore. Le piace distribuire sorrisi dove le viene chiesto di farlo lungo la sua strada.

Sempre in viaggio, Kiki l’Amorosa non si definisce come un clown, ma come un’ animatrice del buon umore. Le piace distribuire sorrisi dove le viene chiesto di farlo lungo la sua strada.

SONO STATA LA COACH,

TRA TANTI ALTRI DI…

SONO STATA LA COACH, TRA TANTI ALTRI DI…

Corinne Caslain in preparazione per il casting e le riprese per il suo ruolo di Geneviève nella serie francese « Piccoli segreti in famiglia » su TF1 Series Films.

Corinne Caslain in preparazione per il casting e le riprese per il suo ruolo di Geneviève nella serie francese « Piccoli segreti in famiglia » su TF1 Series Films.

Corinne Caslain in preparazione per il casting e le riprese per il suo ruolo di Geneviève nella serie francese « Piccoli segreti in famiglia » su TF1 Series Films.

Per concorsi di eloquenza e tesi ho preparato giovani studenti in legge. Qui Justine Michels dell’università Paris V Descartes vince il secondo posto nel 2019.

Per concorsi di eloquenza e tesi ho preparato giovani studenti in legge. Qui Justine Michels dell’università Paris V Descartes vince il secondo posto nel 2019.

Per concorsi di eloquenza e tesi ho preparato giovani studenti in legge. Qui Justine Michels dell’università Paris V Descartes vince il secondo posto nel 2019.

Taya Ouzrout in preparazione al casting e alle riprese per il suo ruolo di cognata di Sophie Marceau nel film francese « Police » di Pialat.

Taya Ouzrout in preparazione al casting e alle riprese per il suo ruolo di cognata di Sophie Marceau nel film francese « Police » di Pialat.

Taya Ouzrout in preparazione al casting e alle riprese per il suo ruolo di cognata di Sophie Marceau nel film francese « Police » di Pialat.

Presto la mia voce allo spettacolo « La Science de l’Amour » e metto in scena « La proposta di matrimonio » di Cechov per la compagnia Ainsi-de-suite ad Aix-en-Provence.

Presto la mia voce allo spettacolo « La Science de l’Amour » e metto in scena « La proposta di matrimonio » di Cechov per la compagnia Ainsi-de-suite ad Aix-en-Provence.

Presto la mia voce allo spettacolo « La Science de l’Amour » e metto in scena « La proposta di matrimonio » di Cechov per la compagnia Ainsi-de-suite ad Aix-en-Provence.

…o il clown Pierre Bernard a Marsiglia o la burattinaia Marie-Madeleine a Parigi.

…o il clown Pierre Bernard a Marsiglia o la burattinaia Marie-Madeleine a Parigi.

Le mie altre passioni…

• Faccio parte dei 700 coristi del coro parigino di Pierre Molina, cantando Le Requiem de Mozart alla Salle Pleyel di Parigi e il Messia di Handel.

• Prendo lezioni di pittura con Pierantonio Verga all’Accademia delle Belle Arti di Como ed esibisco come pittrice a Venezia, Milano o Acri, dove sono selezionata come artista museabile ricevendo un premio onorario al MACA per la mia opera La Sete et la Fame.

• Lavoro come Interior Artist per privati e per negozi.

• Ottengo un Master in European Coaching in Svizzera.

• Ottengo il CILS 2  presso l’Università di Siena per l’insegnamento dell’italiano agli stranieri.  

• Ottengo tre diplomi nazionali e federali in Francia, Svizzera e Italia come comportamentalista canina (BP Canin, DIC, CSEN) nonché il brevetto di nuoto e di salvamento in acque chiuse.

• Scrivo due libri pubblicati da Officina Della Narrazione.

• Dal 2024 sono fondatrice e direttrice artistica dell’associazione francese Château Orphi.

 

Selezionata dal sito:

https://www.jesuiscoach.fr

Le mie altre passioni…

• Faccio parte dei 700 coristi del coro parigino di Pierre Molina, cantando Le Requiem de Mozart alla Salle Pleyel di Parigi e il Messia di Handel.

• Prendo lezioni di pittura con Pierantonio Verga all’Accademia delle Belle Arti di Como ed esibisco come pittrice a Venezia, Milano o Acri, dove sono selezionata come artista museabile ricevendo un premio onorario al MACA per la mia opera La Sete et la Fame.

• Lavoro come Interior Artist per privati e per negozi.

• Ottengo un Master in European Coaching in Svizzera.

• Ottengo il CILS 2  presso l’Università di Siena per l’insegnamento dell’italiano agli stranieri.  

• Ottengo tre diplomi nazionali e federali in Francia, Svizzera e Italia come comportamentalista canina (BP Canin, DIC, CSEN) nonché il brevetto di nuoto e di salvamento in acque chiuse.

• Scrivo due libri pubblicati da Officina Della Narrazione.

• Dal 2024 sono fondatrice e direttrice artistica dell’associazione francese Château Orphi.

 

Selezionata dal sito: https://www.jesuiscoach.fr